Brook Preloader

Anna Maria Di Marco

About the project

Annamaria Di Marco Inizia lo studio della chitarra a 11 anni, a 16 canto con Cinzia Baldana. Successivamente pianoforte e armonia jazz con Riccardo Biseo e Claudio Colasazza. Dal ’90 al ’94 studia vocalità contemporanea con una delle più famose interpreti di musica contemporanea, M° Miciko Hirayama, quindi canto e improvvisazione jazz con Cinzia Spata.

Numerosissimi gli stages seguiti da Annamaria Di Marco durante questi anni: fra i più importanti quelli estivi della Berklee School of Music a Perugia (1988); quello di Mark Murphy (1990); il seminario permanente di improvvisazione jazz tenuto a New York dal leggendario pianista be bop Barry Harris (1995); quello di Miles Griffith, vocalist di Winton Marsalis, (New York 1996); seminario di canto difonico del Mo. Trang Quan Hai; seminario “Voicecraft” di Jo Estill tenuto dalla Ma. Elisa Turlà (2000).

Nel 1999 Annamaria Di Marco consegue il diploma di compimento inferiore di canto lirico sotto la guida del M°Lucia Vinardi (titolare della cattedra di canto lirico del Conservatorio de L’Aquila). Segue un percorso di perfezionamento di canto lirico e barocco con il M° Giuliana Valente ( già docente al conservatorio di Bari e di Salerno). La carriera professionale di Annamaria Di Marco ha inizio nel 1987, quando partecipa, come solista e corista alle edizioni ’87-’88 e ’88-’89 della trasmissione televisiva “Domenica in” (Rai I), poi anche istruttrice di coro: “Non è la Rai” (’90-’95) “I fatti vostri” (’95-’96), “Macao” (’97-’98), “Fantastica Italiana” (’98), “Chiambretti c’è” (’01-’03). Numerose le partecipazioni a produzioni discografiche (“T’Appartengo” e “Ambra Angiolini” di Ambra Angiolini nell’edizione italiana e spagnola; “Cuore” della sig.ra Rita Pavone; “Fiesta” della Sig.ra Raffaella Carrà nella versione italiana e spagnola ecc.).

Vocalist notevolmente eclettica, Annamaria Di Marco è in grado di affrontare diversi repertori (jazz, soul e musica leggera), compreso quello lirico e barocco. La perfetta conoscenza dell’inglese e dello spagnolo le permettono di cantare in questi due idiomi come una madrelingua. L’aspetto fonetico della lingua inglese è, inoltre, uno dei principali punti del proprio programma didattico.

Anna Maria Di Marco ha svolto attività didattica presso l’UM Roma. E’ laureata in lingue moderne all’Università degli studi di Roma “La Sapienza” con una tesi in cultura e letteratura dei neri d’America. Annamaria Di Marco si esibisce abitualmente nei più importanti clubs della capitale (Alexanderplatz, The Place, Classico ecc;) a fianco dei migliori musicisti della scena italiana (Stefano Sastro, Pippo Matino, Claudio Colasazza, Giorgio Rosciglione, Cristiano Micalizzi ecc;).

Insegna tecnica vocale e repertorio Pop al Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone.