Federico Orfanò
About the project
Nato a Roma nel 1993, Federico Orfanò coltiva la sua passione di batterista già dall’età di 11 anni, sotto la guida del M° Massimiliano de Lucia, presso la scuola di musica “Viva Musica” di Roma. E’ laureando in batteria jazz, presso il conservatorio “L. Refice” di Frosinone. Ha frequentato inoltre i corsi di Derek Wilson, Ettore Fioravanti, Giampaolo Ascolese e Marco Valeri. E’ presente nei seguenti seminari: nel 2011 con Dave Weckl, Ian Paice; Jonny Rabb. Nel 2012 con Benny Greb, Gavin Harrison. Nel 2014 segue i seminari del “Tuscia in Jazz” e vince una borsa di studio per partecipare ai seminari di “Fara Sabina in Jazz”.
Ha seguito le lezioni con Peter Bernestein, Aaron Goldberg, Eric Harland, Roberto Gatto, Colin Stranahan, Rodney Green e Dana Hawkins. Come batterista è impegnato in diverse formazioni pop/funky/jazz e stabile con i “Sounds Good” con il progetto “Past is best”, con Francesco Caruso “Gli Inioranti” e Michele Villari Quartet.
Federico Orfanò ha suonato nello spettacolo ideato da Fabrizio Cardosa “Le Città Invisibili” nel 2010 e all’Ombra del Colosseo nello spettacolo del cabarettista Nino Taranto “Maestro prenda nota” nel 2013. Nel 2014 in “Jesus Chris Superstar” presso “la Saletta centro delle Arti” di Frosinone con il M° Aldo Bassi. Nel 2015 “La Musica di Woody Shaw” e Festival dei Conservatori con Federico Orfanò 5et.
Tra le altre cose Federico Orfanò ha suonato anche con: Aldo Bassi, Francesco Fratini, Jacopo Ferrazza, Fabio Tullio, Andrea Gomellini, Aldo Perris, Stefano Carbonelli, Nicola Guida, Michele Villari, Andrea Colella, Paolo Grillo, Andrea Romanazzo, Paolo Pavan, Andrea Di Pasqua, Enrico Mianulli ed altri.
