Brook Preloader

Marta Ciculi

About the project

Marta Ciculi – Formazione

2010-2014: Laurea in Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali, Classe L-43, votazione 109/110, presso Università di Roma La Sapienza.

2014-ad oggi: Inizio studi presso Istituto Italiano Arte Artigianato e Restauro, finalizzato al conseguimento del titolo di Tecnico del Restauro dei Beni Culturali.

Marta Ciculi – Esperienze Professionali

Da sempre appassionata d’arte, Marta inizia dal liceo i suoi studi in campo prettamente artistico per poi interessarsi in particolare al restauro anche dal punto di vista chimico/fisico. Coltiva la sua passione per il disegno e la pittura (prevalentemente su tela) ormai da molti anni, eseguendo molti lavori su commissione nella provincia di Roma.

Nel 2014 si laurea con una tesi scientifica sugli isotopi stabili del carbonio e dell’ossigeno come indicatori paleoclimatici e paleoambientali, presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza.

Partecipa a diverse mostre d’arte in alcuni locali romani, nel 2014 collabora, presso l’istituto Ars Labor, al restauro di frammenti di affreschi romani rinvenuti a Palestrina, e con lo stesso istituto partecipa al restauro della chiesa e della cappella del convento quattrocentesco di S. Francesco presso Palombara Sabina (2015), nel 2015 nel corso degli studio presso l’Istituto Italiano Arte Artigianato e Restauro collabora, inoltre, ai restauri di alcune cornici lignee e di un dipinto settecentesco su tela, nella chiesa di Santa Anastasia sita in Roma (Circo Massimo).