Brook Preloader

Mattia Di Cretico

About the project

STUDI
Mattia Di Cretico
frequenta i corsi di jazz al conservatorio di Frosinone “Licinio Refice” nel 2008. Diploma Musicale conseguito nell’anno 2003/2004 presso l’Università della musica”(UM) in Roma. Riceve due borse di studio per merito negli anni 2002/03 e 2003/04. Ha studiato dal 1998 al 2001 nella scuola popolare di musica “Insieme Per Fare” a Roma

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE
Mattia Di Cretico Vince una borsa di studio per il corso di alto perfezionamento jazz con Roberto Gatto, Andrè Ceccarelli, Giovanni Tommaso, Andy Gravish, Rosario Giuliani e molti altri.
– Accede al seminario “We Love Jazz 2006″a Ronciglione(VT) tramite la borsa di studio vinta nell’edizione precedente e dal 2 al 9 Luglio 2006 studia con Jimmy Cobb.
– Riceve una borsa di studio dalla “Global Music Foundation” e dal 29 Agosto al 2 Settembre 2005 frequenta il “Seminar Of All Musics” in Certaldo(FI) studiando batteria con Alfred Kramer e Stephen Keogh.
– Vince una borsa di studio tramite l'”Università della musica” e dal 4 al 9 Luglio 2005 frequenta la MasterClass “We Love Jazz 2005” durante il “Ronciglione Jazz Festival” nella località di Ronciglione(VT) studiando con Bobby Durham e distinguendosi tra tutti gli iscritti nel corso di batteria.
– Riceve una borsa di studio per “We love Jazz 2006” e l’onore di aprire il concerto di Kenny Barron, Shown Monteiro, Sonny Fortune, Wayne Dokery e Bobby Durham.

ESPERIENZE MUSICALI
-Nel 2008 vince con il “Freedom Voice Trance Ensemble” sia Barga Jazz Festival 2008 che il Crema Jazz Festival 2008;
-Nel 2008, si esibisce ne “Valsugana Jazz Tour” con il Freedom Voice Trance Ensemble; -Nel 2008 arriva in finale al “Saint Louis Jazz Contest” con il gruppo “ZUT4”;
-Nel 2008 partecipa a “Lucca Jazz Donna” con il “FreedomVoice Trance Ensemble”; -Nel 2007 arriva in finale al concorso “Barga Jazz” con il gruppo “ZUT4”;
-Nell’estate del 2007 suona nel festival “Gezziamoci” a Matera con il “Quintetto Introverso”;
-Nel novembre del 2006 ha lavorato come controfigura e consulente musicale nel film di Riccardo Milani “Il disco del mondo”, tratto dall’omonimo libro di Walter Veltroni e dedicato alla vita del pianista Luca Flores.
-Riceve da Bruno Tommaso il premio “Luca Flores”, premio per il miglior solista, durante il “Barga Jazz 2006”.
-Nel 2006 partecipa con il “Francesco Saguto Quintet” al concorso “Ronciglione Jazz Festival: premio Jimmy Woode”(terzi classificati e premio per il miglior contrabbassista) ed a “Barga Jazz”(secondi classificati e premio per il miglior solista).
-Partecipa al concorso “Strade del cinema” con l'”Andrea Sartini Group”;
-Suona nel progetto di Tony Formichella: “Base One”;
-Nel Luglio del 2005 ha suonato per due volte alla “Casa del Jazz” in Roma con il “Francesco Saguto Quintet”;
-Nel Giugno 2005 viene invitato a suonare come musicista ospite durante il concerto del “Fabio Mariani World Wide Group” al “Blue Note” di Milano;
-Viene chiamato nell’autunno del 2004 per partecipare agli “MTV European Music Award” nell’esibizione di EMINEM;
-Nell’estate del 2004 suona al “TIM Tour” nella città di Catanzaro con Federica Placidi;
-Nel 2004 partecipa al “Festival di San Marino” con il gruppo della cantante Federica Placidi passando le varie fasi del concorso e arrivando alla fase finale, vincendo la possibilità di esibirsi al “Tim Tour”; -Nel Maggio 2002 partecipa con i “Kronos” (gruppo Pop-Dance) al 4° Festival “Jam Sassion” a Ciampino classificandosi al quarto posto;
-Nel 1999 partecipa al “Blue Note Festival” con le “Tartarughe Millenarie”(gruppo funk-rock) passando le varie fasi del concorso e classificandosi al terzo posto.

Ha suonato inoltre con David Boato, Greg Burk, Henry Cook, Tom Halter, Ron Seguin, Alberto Parmegiani, Andrea Polinelli, Andrea Sartini, Fabio Penna, Primiano Di Biase, Flavio Perrella, Giacomo Ancillotto, Enrico Zanisi, Riccardo Gola, Gino Boschi, Piero Delle Monache, Marcomaria Bardoscia, Fracesco Saguto, Giulio Scarpato, Luigi Bozzolan, Andrea Magli, Vincenzo De Filippo, Guerino Taresco, Federico Ferrandina, Biagio Orlandi, Alessandro Belli, Federica Zammarchi, Andrea Veneziani, Raffaele Ferrari, Domenico Sanna, Notker Eberlee, Olivier Berney e molti altri.

DISCOGRAFIA
Tony Formichella – “BLUE FUNK ORCHESTRA” (Point Of View Records) prossima uscita 2011
Trio De La Sombra – “TRIO DE LA SOMBRA” (De Filippo) – 2009
Numero Verde – “NUMERO VERDE” (Videoradio/Believe Digital) – 2009
Methel & Lord – “STEPS OF A LONG RUN” (Point Of View Records/Halidon) – 2008 Tony Formichella – “NOT TOO LONG AGO” (Point Of View Records/Halidon) – 2008
Trio De La Sombra – “VEHEMENCIA Y TERNURA” (De Filippo) – 2007
Andrea Sartini Quartet – “SUONI DALL’ORIZZONTE” (Sartini/MDP2000) – 2006 Andrea Sartini Quartet – “BACH IN JAZZ” (Sartini/MDP2000) – 2006