Brook Preloader

Oriana Santini

About the project

Oriana Santini si diploma brillantemente in clarinetto nel 1991 presso il Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia. Successivamente segue i corsi di alto perfezionamento strumentale con il M° G. Garbarino all’Accademia Chigiana (Siena) e con il M° Antony Pay all’Accademia “L. Perosi” (Biella).

Prediligendo la musica d’insieme, si esibisce in Italia e all’estero con diverse formazioni (orchestre lirico-sinfoniche, gruppi cameristici e insiemi di fiati) vincendo il 1° premio assoluto con lode al 12° Concorso Musicale Mondiale di Kerkrade (Olanda) con l’Orchestra di fiati “Accademia”. L’attenzione per l’educazione musicale dei bambini, la porta ad avvicinarsi allo studio di diversi metodi per l’insegnamento ( Dalcroze, Kodály, Orff, Goitre, Korn) diplomandosi in Didattica della Musica al Conservatorio “G. Cantelli” di Novara. Molto attiva in campo didattico diventa responsabile dei laboratori di musica presso Scuole Primarie e Scuole di Musica a Novara, Milano, Roma e nel 2006 la casa editrice Carisch le commissiona e pubblica un quaderno operativo di Educazione al suono e alla musica “In viaggio con Gigetto: alla scoperta dei suoni e della musica”.

Attualmente è clarinetto e clarinetto basso dell’Orchestra lirica EPTAFON (Roma). Tra gli altri gruppi in cui opera ricordiamo il “Coro di clarinetti del Lazio” (1° clarinetto basso) con il quale si è esibita piu’ volte in qualità di gruppo ospite al “Clarinet day- Premio V. Bucchi” e, lo scorso agosto, al Clarinet Fest tenutosi a Los Angeles; Harmonie Ensemble (1° Corno di Bassetto); la Banda Bassetti (Corno di Bassetto) fondata lo scorso giugno dal M° Berti con il quale si sta perfezionando in clarinetto basso e corno di bassetto.